Business Coaching

EXECUTIVE COACHING Interventi rivolti a manager che hanno fra le loro responsabilità business, divisioni, funzioni gestiti da altri manager. A seconda della complessità aziendale possono essere dirigenti di 1° o 2° livello.   SHADOW COACHING Interventi rivolti a Executive, manager chiave e figure di alto potenziale che prevedono l’osservazione in campo della persona nel suo contesto lavorativo e la restituzione immediata di un feedback sui comportamenti osservati e sull’impatto prodotto. Può essere integrato all’interno di percorsi di coaching individuali.   INDIVIDUAL BUSINESS COACHING Interventi rivolti a coloro che operano all’interno dell’organizzazione e che ricorrono al coaching per migliorare e potenziare le abilità e competenze inerenti al loro ruolo. Si rivolge a tutti i livelli aziendali, tranne ai manager di 1° e 2° livello (vedi definizione Executive Coaching).   INDIVIDUAL LIFE COACHING Interventi rivolti a coloro che operano all’interno dell’organizzazione o individui singoli che ricorrono al coaching per raggiungere obiettivi personali di vario genere, tra i quali ad esempio un migliore work-life balance, il rientro dalla maternità, una ridefinizione di un progetto di vita.   CAREER COACHING Interventi rivolti a coloro che desiderano operare una riconversione professionale o pianificare il proprio sviluppo professionale all’interno della propria organizzazione o di altre. In presenza di fusioni o riorganizzazioni aziendali va ad integrare percorsi di outplacement.   business coaching bergamo]]>